Investimenti Sostenibili 4.0: 300 Milioni per le PMI del Sud Italia

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal Ministro Adolfo Urso, ha firmato il decreto che stanzia 300 milioni di euro per sostenere investimenti sostenibili e tecnologicamente avanzati delle piccole e medie imprese (PMI) situate nelle regioni meno sviluppate d’Italia. Questo intervento mira a promuovere la competitività delle aziende, incentivando la transizione ecologica e digitale.

A chi è rivolto il bando

Il bando si rivolge alle PMI che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Regolare costituzione e iscrizione al Registro delle Imprese;
  • Regime di contabilità ordinaria;
  • Almeno due bilanci approvati e depositati o, nel caso di imprese individuali, almeno due dichiarazioni dei redditi presentate.

Le regioni interessate sono Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Cosa finanzia

La misura finanzia programmi di investimento con contenuto tecnologico avanzato e orientati alla sostenibilità. Gli interventi devono essere coerenti con gli obiettivi del piano Transizione 4.0 e possono includere:

  • Big Data e Analytics;
  • Cybersecurity;
  • Intelligenza artificiale;
  • Efficienza energetica e tecnologie green.

Spese ammissibili

Sono ritenute ammissibili le seguenti tipologie di spese:

  • Macchinari, impianti e attrezzature per migliorare i processi produttivi;
  • Opere murarie, nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili;
  • Programmi informatici e licenze correlati all’uso di nuove tecnologie;
  • Certificazioni ambientali, necessarie per garantire la sostenibilità dei processi aziendali.

 I programmi di investimento devono essere compresi tra 750mila e 5 milioni di euro.

Tipologia di agevolazioni

Le agevolazioni previste dal decreto comprendono:

  • 35% tramite contributo in conto impianti
  • 40% tramite finanziamento agevolato con piano di ammortamento in 7 anni e 2e rate semestrali.

Questa combinazione di supporti finanziari rappresenta un’importante occasione per le PMI che desiderano innovare e crescere in modo sostenibile.

Presentazione delle domande

I dettagli relativi ai termini e alle modalità di presentazione delle domande saranno definiti con un successivo provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le aziende interessate sono invitate a preparare tutta la documentazione necessaria per non perdere questa opportunità.

Perché partecipare

Investire nella sostenibilità e nell’innovazione non è solo una scelta strategica per competere sul mercato globale, ma anche un modo per accedere a risorse che riducono i costi e migliorano l’efficienza aziendale. Grazie a questo bando, le PMI del Sud Italia possono diventare protagoniste del cambiamento, trasformando le sfide in opportunità.

Contattaci per assistenza Agevi offre supporto completo per la preparazione della documentazione, la presentazione delle domande e la gestione dei contributi. Non lasciarti sfuggire questa occasione per innovare e crescere. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita.