Fondo Competitività Imprese Calabria: Come Funziona e Come Accedere ai Finanziamenti

Il Fondo Competitività Imprese (FCI) è uno strumento di sostegno finanziario promosso dalla Regione Calabria nell’ambito del Programma Regionale (PR) FESR-FSE 2021-2027. L’obiettivo del fondo è rafforzare la crescita sostenibile delle imprese calabresi, incentivando l’adozione di innovazioni tecnologiche e promuovendo modelli di economia circolare e transizione digitale. Il fondo prevede finanziamenti agevolati combinati con contributi a fondo perduto, rivolti a micro, piccole e medie imprese del territorio calabrese.

Chi può partecipare?

Il Fondo Competitività Imprese è rivolto a:

  • Micro, piccole e medie imprese (PMI) con unità operativa o produttiva in Calabria.
  • Le imprese devono avere almeno due esercizi contabili annuali chiusi e approvati.
  • Le imprese devono essere economicamente e finanziariamente sane, in regola con le banche dati e con la contribuzione previdenziale.

Finalità del Fondo

Il fondo è pensato per sostenere:

  1. Realizzazione di nuove iniziative imprenditoriali.
  2. Ampliamento o diversificazione di attività esistenti.

Le imprese potranno beneficiare di un mix di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per realizzare investimenti in innovazione tecnologica, transizione digitale e sostenibilità.

Dotazione Finanziaria

Il Fondo Competitività Imprese ha una dotazione finanziaria complessiva di 30 milioni di euro, suddivisa in due linee:

  • Linea 1 – Micro Iniziative: Finanziamenti per investimenti compresi tra 30.000 e 100.000 euro, con un intervento massimo dell’80% a carico del fondo.
  • Linea 2 – Piccole e Medie Iniziative: Finanziamenti per investimenti superiori a 100.000 euro e fino a un massimo di 750.000 euro.

Condizioni del Finanziamento

Il finanziamento agevolato prevede un tasso di interesse fisso annuo dell’1% con una durata massima di 96 mesi, a cui si aggiungono 24 mesi di preammortamento. Le rate di ammortamento saranno trimestrali e posticipate. Inoltre, l’intervento prevede una combinazione di:

  • Prestito agevolato (dal 45% al 50% dell’investimento).
  • Contributo a fondo perduto (dal 20% al 35%).

Spese Ammissibili

Le spese ammissibili coperte dal fondo includono:

  • Acquisto o realizzazione di immobili (fino al 60-70% dell’investimento).
  • Acquisto di suolo aziendale.
  • Opere murarie (fino al 30-70% per il settore turistico-ricettivo).
  • Macchinari, impianti e attrezzature varie nuove.
  • Progettazione ingegneristica, studi di fattibilità economico-finanziaria.
  • Acquisto di brevetti e licenze.

Come Presentare Domanda?

Il bando prevede l’apertura delle domande entro il 15 settembre 2024, con una fase preliminare di nomina del Comitato Investimenti e l’approvazione del regolamento operativo entro luglio 2024. Le imprese interessate dovranno preparare un piano di investimento dettagliato, che dimostri la sostenibilità economico-finanziaria del progetto.

Conclusione

Il Fondo Competitività Imprese Calabria è una straordinaria opportunità per le imprese calabresi che vogliono investire in innovazione e crescita. Grazie alla combinazione di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto, le aziende potranno realizzare progetti ambiziosi, migliorando la propria competitività sul mercato. Se sei un’impresa calabrese, non perdere l’occasione di partecipare a questo bando e accedere ai finanziamenti.