Avviso Pubblico per il Sostegno all’Accoglienza Turistica di Qualità in Calabria

La Regione Calabria ha recentemente pubblicato un importante avviso pubblico finalizzato a promuovere l’accoglienza turistica di qualità nella regione, con l’obiettivo di migliorare e qualificare le strutture ricettive attraverso investimenti in nuove iniziative e la riqualificazione di quelle esistenti. Questo bando è pensato per le micro, piccole e medie imprese (PMI) che operano nel settore turistico, al fine di rafforzare il sistema turistico regionale, stimolare la crescita economica e offrire ai turisti un’esperienza di soggiorno sempre più qualificata e sostenibile.

Obiettivi del Bando

L’avviso pubblico ha l’obiettivo di:

  • Incrementare e migliorare la ricettività nella regione, puntando sulla qualità dei servizi offerti dalle strutture ricettive.
  • Valorizzare le tradizioni, i luoghi e le usanze locali, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’accessibilità delle strutture.
  • Promuovere l’offerta di strutture turistiche di alta qualità che possano attrarre un flusso turistico nazionale e internazionale, garantendo anche la sicurezza e la tutela ambientale.

Destinatari del Bando

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che operano nel settore turistico, con particolare riferimento a:

  • Linea 1: Strutture ricettive alberghiere, inclusi gli hotel, con una classificazione minima di 3 stelle.
  • Linea 2: Strutture ricettive extra-alberghiere, come bed and breakfast, case vacanza, agriturismi, con una classificazione minima di 3 sorrisi.

Tipologia di Contributo

Il contributo concesso è un aiuto in conto capitale per coprire una parte delle spese ammissibili, suddiviso nelle seguenti linee:

  • Linea 1: per progetti che riguardano strutture alberghiere con investimenti compresi tra €250.000 e €10.000.000.
  • Linea 2: per progetti che riguardano strutture extra-alberghiere con investimenti tra €50.000 e €250.000.

Dotazione Finanziaria

L’ammontare complessivo delle risorse destinate al bando è di €50.000.000, suddiviso come segue:

  • Linea 1: €40.000.000 per le strutture alberghiere.
  • Linea 2: €10.000.000 per le strutture extra-alberghiere.

Interventi Ammissibili

Gli interventi ammissibili comprendono:

  • Ampliamento e riqualificazione delle strutture ricettive esistenti.
  • Ristrutturazione e miglioramento dei servizi e delle infrastrutture.
  • Creazione di nuove strutture ricettive di alta qualità.
  • Interventi in ambito ambientale, come la gestione ecocompatibile delle risorse, l’adozione di impianti di energia rinnovabile e la riduzione dell’impatto ambientale delle strutture.

Modalità di Presentazione delle Domande

Le domande devono essere presentate online attraverso la piattaforma ufficiale della Regione Calabria, seguendo le indicazioni specifiche del bando. Le domande saranno accolte fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. L’apertura delle domande avverrà a partire dal 3 febbraio 2025.

Perché Partecipare al Bando?

Partecipare a questo bando offre alle PMI calabresi un’importante opportunità di crescita e di innovazione, contribuendo a rendere la Calabria una destinazione turistica di eccellenza. Investire nella qualificazione delle strutture ricettive permette non solo di aumentare la competitività dell’impresa, ma anche di contribuire al miglioramento dell’intero settore turistico regionale, favorendo la sostenibilità e l’accessibilità.

Contattaci per Maggiori Dettagli

Se sei una PMI calabrese e desideri maggiori informazioni su come partecipare al bando, Agevi è pronta a supportarti in tutte le fasi del processo. Offriamo una consulenza gratuita per aiutarti a preparare la tua domanda e a progettare gli interventi di riqualificazione e innovazione della tua struttura ricettiva.

👉 Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a ottenere il massimo da questa opportunità!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *