Bando per la Concessione di Contributi per la Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024

 

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia ha avviato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto, volto a sostenere la transizione digitale ed ecologica delle piccole e medie imprese (PMI) delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. Il progetto è finanziato attraverso l’incremento del diritto annuale per il triennio 2023-2025, con il supporto della Punto Impresa Digitale (PID) e Promocalabriacentro.

Obiettivo del Bando

Il bando ha come obiettivo principale il finanziamento di interventi volti a promuovere:

  • La transizione digitale con l’adozione di tecnologie innovative per la digitalizzazione aziendale.
  • La transizione ecologica, incentivando l’adozione di soluzioni per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

Chi può partecipare?

Il bando è aperto a micro, piccole e medie imprese con sede nelle provincie di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. Le aziende devono essere in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e il pagamento del diritto annuale.

Importo del Contributo

  • Misura A – Digitale: Contributi a fondo perduto fino a €5.000, con un investimento minimo di €7.000.
  • Misura B – Energia e Sostenibilità Ambientale: Contributi fino a €8.000, con un investimento minimo di €10.000.

Modalità di Presentazione delle Domande

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma Web Telemaco dal 21 novembre al 10 dicembre 2024. Saranno escluse le domande inviate fuori termine o con modalità diverse.

Settori Ammessi

Il bando copre numerosi settori, tra cui:

  • Agricoltura, Agroalimentare, Turismo, Edilizia, ICT, Meccanica, e molti altri.

Interventi Finanziabili

Gli interventi ammissibili si suddividono in:

  1. Misura A – Digitalizzazione: consulenze, formazione e acquisto di tecnologie digitali, inclusi software, hardware e dispositivi per l’adozione di tecnologie avanzate come Industria 4.0.
  2. Misura B – Energia e Sostenibilità Ambientale: interventi per migliorare l’efficienza energetica, l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Scadenza e Presentazione

Le domande devono essere inviate online dal 21 novembre al 10 dicembre 2024 tramite il sistema Web Telemaco. Non sono ammesse domande presentate al di fuori di questo periodo.

Per assistenza nella preparazione della tua domanda e nella gestione del processo, Agevi è disponibile per supportarti in ogni fase della procedura. Se hai domande o hai bisogno di consulenza personalizzata, non esitare a contattarci!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *