Fondo Innovazione 2024: Opportunità per le PMI Agricole, Ittiche e Agromeccaniche

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), attraverso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), ha stanziato 100 milioni di euro per sostenere l’innovazione tecnologica delle PMI nei settori agricolo, ittico e agromeccanico. Questo fondo mira a finanziare investimenti in tecnologie avanzate per migliorare la produttività, ridurre l’impatto ambientale e favorire la transizione verso un’industria sempre più digitale e sostenibile.

A chi si rivolge il Fondo Innovazione?

Il bando è destinato alle PMI agricole, ittiche e agromeccaniche con sede operativa in Italia, che siano attive da almeno 2 anni alla data della domanda e che effettuino investimenti non inferiori a €70.000 (per l’agricoltura e l’agromeccanica) o €10.000 (per la pesca) e non superiori a €500.000. Il contributo è mirato a finanziare l’acquisto di tecnologie digitali avanzate e soluzioni per la sostenibilità ambientale.

Cosa finanzia il bando?

Il Fondo Innovazione 2024 copre le seguenti aree di investimento:

  • 💻 Tecnologie digitali avanzate: software, robotica, sensori, piattaforme 4.0 e altre soluzioni innovative.
  • 🌍 Sostenibilità ambientale: progetti per il risparmio idrico, la riduzione dell’uso di sostanze chimiche e il miglioramento dell’efficienza energetica.
  • 🚜 Attrezzature e macchinari per l’agricoltura, la zootecnia, la pesca e l’acquacoltura.

Benefici e Agevolazioni

Il bando prevede un contributo a fondo perduto che può coprire fino al 95% dei costi ammissibili per:

  • Produzione primaria agricola e trasformazione agricola (ABER).
  • Pesca e acquacoltura e trasformazione ittica (FIBER).

Inoltre le PMI hanno la possibilità di ottenere una garanzia ISMEA gratuita sui finanziamenti bancari, che copre la parte non finanziata dal contributo a fondo perduto. Ciò consente di accedere a una copertura totale fino al 95% dell’importo dei costi ammissibili.

Come Presentare la Domanda

La presentazione delle domande avverrà secondo una procedura a sportello, con valutazione basata sull’ordine cronologico di arrivo. Le PMI interessate potranno compilare e prevalidare le domande dal 15 novembre 2024 al 13 dicembre 2024, con la possibilità di presentarle ufficialmente dal 18 dicembre 2024.

Agevi al Tuo Fianco

Agevi è pronta a supportarti in ogni fase del processo di candidatura, offrendo consulenza per aiutarti a preparare la domanda e a selezionare gli investimenti più adatti alla tua impresa. Con il nostro supporto, potrai navigare senza difficoltà il processo di accesso al fondo e ottenere il finanziamento necessario per portare la tua azienda al livello successivo, più sostenibile e tecnologicamente avanzata.

💡 Non perdere questa opportunità!
Contatta Agevi oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a ottenere il contributo a fondo perduto per la tua impresa.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *